Dario Galimberti
Dario Galimberti è architetto e vive a Lugano, in Svizzera.
Già responsabile del corso di laurea in Architettura della Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI) e professore in progettazione architettonica.
Nel 1991 ha ricevuto per la sua attività di architetto il prestigioso
Premio internazionale di architettura Andrea Palladio. Nel 1999 ha realizzato e messo online il sito web
Vitruvio.ch, portale-blog dedicato all'architettura. Nel 2010 ha ricevuto per l'attività accademica, il premio
Credit Suisse Award For Best Teaching.
Ha pubblicato scritti specialistici su riviste di settore e alcuni testi professionali tra i quali:
La Santa casa Lauretana a Sonvico (2003) e
Gli strumenti da disegno prima del computer (2009).
Nel 2011 ha iniziato a scrivere il primo romanzo di narrativa che verrà pubblicato nel 2014.
ROMANZI
Il bosco del Grande Olmo, Roma, Robin Edizioni, 2014, ISBN 978-88-6740-346-2.
Lo chiameremo Argo, Roma, Robin Edizioni, 2015, ISBN 978-88-6740-568-8.
Il calice proibito, Milano, Libromania, 2015 (Ebook), 2017, ISBN 978-88-9979-738-6.
(Le indagini del delegato di polizia Ezechiele Beretta)
L'angelo del lago, Milano, Libromania, 2017, ISBN 978-88-3310-015-9. Finalista al premio
Fai viaggiare le tua storia nel 2017.
Un'ombra sul lago, Milano, Libromania, 2019, ISBN 978-88-5117-473-6. Vincitore del premio
Fai viaggiare le tua storia nel 2019, del premio
Laghi nel 2020, e secondo premio al concorso
Giallo Ceresio nel 2020.
La ruggine del tempo, Milano, Libromania, 2021, ISBN 978-88-5119-520-5. Finalista nella sezione Giallo Storico al concorso letterario
Garfagnana in giallo del 2021.
RACCONTI
Augusta Raurica, antefatto di
Il calice proibito, Milano, Libromania, 2016 (Ebook).
Opera Nuova 2019/2, i cambiamenti climatici, con altri autori, Lugano, Edizioni Opera Nuova, 2019, ISBN 978-88-96992-27-2. La raccolta comprende:
La città nel deserto.
Opera Nuova 2020/2, Antropocene, l’epoca dell’uomo, con altri autori, Lugano, Edizioni Opera Nuova, 2020, ISBN 978-88-96992-30-2. La raccolta comprende:
La storia di come hanno salvato il mondo.
Delitti di lago 5, antologia di racconti gialli a cura di Ambretta Sampietro, con altri autori, Milano, Morellini Editore, 2021, ISBN 978-88-6298-865-0. La raccolta comprende:
Un testimone inappuntabile.
Racconti d'Italia, tante storie e tante curiosità a cura di Letizia Pampana e Sabrina Caregnato, Minusio, Patrocinio del Consolato Generale d’Italia a Ginevra, 2022, ISBN 978-88-942378-3-2. La raccolta comprende:
Francesco, dedicato al periodo giovanile di Francesco Borromini.
Delitti di lago 6, antologia di racconti gialli a cura di Ambretta Sampietro, con altri autori, Milano, Morellini Editore, 2022, ISBN 978-88-6298-934-3. La raccolta comprende:
L’ultimo viaggio.Gallery

Romanzi
Romanzi in tre righe
Riassunti brevissimi di alcuni romanzi famosi e pubblicati sul quotidiano la Repubblica in Robinson L'isola dei lettori.
Domenica 14 maggio 2017 Anno 42 - N.113
Il giovane Holden di J.D. Salinger: Vagare per New York alla ricerca del nulla e chiedersi dove vanno le anatre d'inverno.
Domenica 16 luglio 2017 Anno 42 - N.167
Il buio oltre la siepe di Harper Lee: Chiamarlo Atticus anziché papà, e in una folle estate scoprire quanto sia grande un uomo che difende le vittime dei pregiudizi e gli esseri fragili come gli usignoli.
Domenica 20 agosto 2017 Anno 42 - N.196
La leggenda del santo bevitore di Joseph Roth: Rimandare di continuo una promessa e morire senza averla mantenuta.
Stampa
Un'ombra sul lago
Lugano 1934, tentato rapimento di un bambino o frutto della fantasia di quest ultimo per nascondere una marachella?
Il delegato Ezechiele Beretta, massimo esponente della polizia luganese si vede propenso ad optare per la seconda scelta sinché non si ritrova amaramente smentito quando, a pochi giorni dall' antefatto, la piccola Ombretta viene rapita in quella che sembra una tranquilla cittadina affacciata sul Ceresio.
Parte da qui una corsa contro il tempo dove la penna di Galimberti ci accompagna tra gli stretti vicoli di una Lugano degli anni '30 intrecciando un perfetto thriller a fatti storici realmente accaduti.
books4hearts, Instagram
Interviste
Giallo di sera. PuntoZip - La cultura in un piccolo. Protagonista Dario Galimberti, autore di "La ruggine del tempo" (Libromania). Interverrà l'avvocato, docente e sommelier SES Giovanna Tomassoni, con
Carlo Legaluppi (
10-01-2022)
Amo i libri. Chiacchierata letteraria con Dario Galimberti, con
Angelica Lagrotta e Lorenzo Peluffo (
30-10-2021)
RAI Radio 1. Incontri d'autore... al minuto 4.10 della puntata del 19 settembre 2021, con
Alessandra Rauti (
19-09-2021)
Radio Marconi. Intervista con Dario Galimberti, con
Marco Casa (
15-09-2021)
Thrillernord. A tu per tu con l’autore, con
Claudia Cocuzza (
28-07-2021)
DI.TV – canale 90 digitale terrestre in Emilia Romagna. Bookmania. La ruggine del tempo, intervista a Dario Galimberti, con
Erika Zini (
16-07-2021)
Radio Versilia. Intervista, con
Demetrio Brandi (
10-07-2021)
Radio Capodistria. "La ruggine del tempo" di Dario Galimberti (Libromania) segna il ritorno di Ezechiele Beretta, massima autorità della polizia di Lugano. Questa volta, il delegato di polizia deve far luce su un mistero sepolto da 50 anni e una morte recente che tinge di sange le acque blu del lago che bagna la città, con
Marisa Macchi (
09-07-2021)
RSI - RETE DUE, Diderot. S’intitola "La ruggine del tempo"(Libromania, 2021) il terzo romanzo e primo della serie delle indagini del delegato di polizia Ezechiele Beretta, con
Mario Fabio e Daniel Bilenko (
06-07-2021)
Il posto delle parole. Dario Galimberti. La ruggine del tempo. Un’indagine del delegato di polizia Ezechiele Beretta, con
Livio Partiti (
03-07-2021)
La Regione. Lugano, ricostruito sulla carta il castello di Trevano. Dario Galimberti, architetto e autore del romanzo ambientato nel palazzo abbattuto nel 1961, disegna la planimetria inedita e la regala alla Beni culturali., con
Alfonso Reggiani (
27-06-2021)
Chiasso TV. Intervista a Dario Galimberti: La ruggine del tempo, con
Sergej Roic (
25-06-2021)
Radio Cusano Campus. Intervista a Dario Galimberti: La ruggine del tempo, con
Sandra Gesualdi (
24-06-2021)
Pienneradio. Leggere per capire Scrivere per capirsi - Dario Galimberti, con
Maurizio Lorenzi (
20-06-2021)
Radio Base. Dario Galimberti presenta LA RUGGINE DEL TEMPO ed. Libromania, con
Wikilety (
16-06-2021)
Affaritaliani.it,. Dario Galimberti: Le mie storie dai ricordi del passato della mia città, con
Oriana Maerini (
25-05-2021)
Radio Lombardia. Dario Galimberti presenta LA RUGGINE DEL TEMPO ed. Libromania, su Radio Lombardia. Lunedì 24 maggio 2021 alle 10.10, con
Monica Stefinlongo (
24-05-2021)
Whriter Officina Blog. Dario Galimberti - La ruggine del tempo, con
Abel Wakaam (
19-05-2021)
Fattitaliani.it. Dario Galimberti - La ruggine del tempo, con
Giovanni Zambito (
10-05-2021)
Chiasso TV. Intervista Al Caffè letterario, con
Sergej Roic (
07-01-2021)
RSI LA1, Filo Diretto. Terza parte - Dario Galimberti, architetto e scrittore, con
Carlotta Gallino (
10-09-2020)
RSI RETE DUE, Diderot. Il Sassello si tinge di giallo, con
Daniel Bilenko (
07-07-2020)
Corriere del Ticino, ExtraSette. Vorrei una Lugano piena di vita, con
Sergej Roic (
05-07-2020)
RSI RETE DUE, Librintasca. La Lugano degli anni '30 nel romanzo di Dario Galimberti, con
Rossana Maspero (
08-11-2019)
Sul Romanzo. Intervista, con
Annamaria Trevale (
31-07-2019)
RSI LA1, Turné. Il Sassello rinasce in giallo, con
Lisa Mangili (
09-02-2019)
Rassegna dei libri. Intervista, con
Pietro De Bonis (
24-07-2015)
Recensione libri. Recensione e intervista, con
Giannandrea Mencini (
21-06-2014)
Libera TV. Quando il fantasy parte da Lugano, con
MB (
30-03-2014)
Bozze rapide. Intervista, con
Redazione (
25-03-2014)
Contatto
Puoi contattarmi al seguente indirizzo mail:
romanzi
chiocciola
galimberti.vitruvio.ch