Dario Galimberti

Il castello di Trevano

Lugano, Svizzera

Capolavoro neoclassico voluto dal barone russo Pavel Grigoriévitch von Derwies (1826-1881), segretario privato dello zar e, a quei tempi, tra gli uomini più ricchi d'Europa. L'opera, iniziata nel 1871 e conclusa nel 1875, fu realizzata su un progetto elaborato da diversi architetti fra i quali Bernhard Simon (1816-1900), Antonio Croci (1823-1884) e Giuseppe Bernardazzi (1816-1891), per un costo di dodici milioni di franchi di allora. Un certo Francesco Botta di Rancate si occupò della direzione dei lavori. Il risultato ottenuto fu notevole così come lo fu anche il parco della magione, tant'é che le guide dell'epoca ne decantavano la maestosità e la bellezza, definendolo il parco più grandioso in tutta la regione dei laghi lombardi. Demolito nel 1961.

Nelle immagini sono indicati i luoghi narrati nel romanzo: La ruggine del tempo .


Vista da Sud

(Foto Ruedi Lugano reperibile nell'archivio fotografico Foto Garbani)

Il castello di Trevano (Biblioteca SUPSI)


Vista da Sud

(Foto Ruedi Lugano reperibile nell'archivio fotografico Foto Garbani)

Il castello di Trevano (Biblioteca SUPSI)


Cantiere Scuola Tecnica

(ETH-BIB Com_F64-02124 - 12.05.1964 I resti del castello di Trevano)

Il castello di Trevano (ETH-BIB)


Confronti

(© Dario Galimberti)

Il castello di Trevano

Piano terreno

(© Dario Galimberti)

Il castello di Trevano


Facciata di mezzogiorno

(© Dario Galimberti)

Il castello di Trevano


La torre di Vera

(© Dario Galimberti)

La torre di Vera


Le grotte di tufo

(© Dario Galimberti)

Le grotte di tufo


Il villaggio del personale

(© Dario Galimberti)

Il villaggio del personale


Il Poseidone

(© Dario Galimberti)

Il Poseidone


La masseria

(© Dario Galimberti)

La masseria del castello di Trevano


La masseria

(© Dario Galimberti)

La masseria del castello di Trevano


La demolizione

Il link in basso ti collegherà al sito LanostraStoria.ch e potrai vedere il filmato della triste e inspiegabile demolizione:

La demolizione del castello di Trevano

Facebook Instagram Twitter Pinterest
© Dario Galimberti: Romanzi